David Orban

Hai trovato le regole che sai di dover infrangere?

È una bella sensazione sviluppare maestria in un particolare campo. Essere riconosciuti un’autorità di un soggetto ed efficacemente poter convogliare la propria reputazione per progredire rapidamente verso gli obiettivi. Ma bisogna essere anche pronti a riconoscere possibili punti deboli del sistema che ti supporta. Se non trovi le regole che devi infrangere non potrai evolvere

Hai trovato le regole che sai di dover infrangere? Leggi tutto »

L’espansione globale delle tecnologie esponenziali

Singularity University si sta espandendo attraverso il programma SingularityU Global. Il lancio di SingularityU Milan, il primo chapter italiano, fa parte di questo programma che permette gruppo molto più ampio di persone di partecipare direttamente ai suoi eventi, e di conoscere la potenza delle tecnologie esponenziali. Quando la Singularity University veniva lanciata nel 2009, una delle prime cose che ho discusso con

L’espansione globale delle tecnologie esponenziali Leggi tutto »

Salute superumana

Alla conferenza Frontiers of Interaction nel panel sulla salute ho parlato di come l’intelligenza artificiale abbia il potere di aiutare a mantenerci in salute e di affiancare i medici nel guarirci. Qualche anno fa si diceva, anche da parte degli esperti che ci sono cose facili per i computer come giocare a scacchi, e altre

Salute superumana Leggi tutto »

Computo ergo sum: immaginare e costruire macchine con un senso morale

  Le nostre vite sono influenzate da macchine sempre più intelligenti che ci aiutano nelle grandi e piccole decisioni. Sempre più prodotti e servizi sono basati sull’intelligenza artificiale. Le implicazioni morali di questo rapporto simbiotico devono essere esplorate a fondo. Un ampia e profonda conversazione pubblica è necessaria per affrontare le domande che stanno aprendo.

Computo ergo sum: immaginare e costruire macchine con un senso morale Leggi tutto »

Il buon senso e la tecnologia trasformano i problemi in sfide divertenti

Mia figlia, Giordana, 15, e il suo ragazzo, Emil, 18, volevano andare a Lucca Comics e un paio di errori hanno cambiato la loro viaggio in un’avventura lunga tutto un giorno che ha coinvolto treni, polizia, banche, e una quantità irragionevole di risate.Con l’uso del buon senso, l’empatia e la tecnologia hanno attraversato le sfide

Il buon senso e la tecnologia trasformano i problemi in sfide divertenti Leggi tutto »

Il nuovo video web

I dispositivi di nuova generazione che visualizzano informazioni stanno utilizzando senza problemi il contenuti video, che non viene relegato ad una semplice finestra all’interno del browser. L’intero schermo è un video, con elementi intelligenti che devono essere compresi dal computer per poter interagire completamente con loro. Quando è nato il web, persino il supporto per

Il nuovo video web Leggi tutto »

Robot e automazione industriale

Sono stato intervistato ancora una volta da Enrico Pagliarini di Radio24. Abbiamo parlato di Robot e di automazione industriale, come queste due cose sono correlate alla Network Society, e come si evolveranno nel futuro. Potete riascoltare l’intervista cliccando qui. Di seguito potete trovare la trascrizione: ENRICO PAGLIARINI: David Orban ha fondato “The Network Society”, la

Robot e automazione industriale Leggi tutto »