Tecnologia

Questa categoria contiene i post inerenti alla tecnologia.

Etica e intelligenza artificiale con Rand Nezha

Il seguente testo è una trascrizione aggiornata per chiarezza e lunghezza della conversazione online con Rand sul tema dell’etica e intelligenza artificiale. David OrbanIniziamo parlando del tuo background. Come hai iniziato il tuo percorso nel campo dell’etica in intelligenza artificiale? Rand NezhaSono Rand, residente a Milano e ingegnere software. Di origini siriane ma anche italiana, …

Etica e intelligenza artificiale con Rand Nezha Read More »

Non essere uno zombie, sii un luminare

La disponibilità improvvisa di avanzate piattaforme di Intelligenza Artificiale ci costringe a confrontarci non solo con la valutazione delle nostre capacità, ma, ancor più in profondità, con il significato di essere un essere umano cosciente e consapevole di sé. Possiamo esplorare questo argomento sia da un punto di vista scientifico che filosofico, giungendo infine a …

Non essere uno zombie, sii un luminare Read More »

Petizione per riattivare ChatGPT in Italia

Ho firmato la petizione per riattivare l’accesso a ChatGPT in Italia tramite Change.org. La co-evoluzione dinamica del progresso tecnologico e della sua regolamentazione soddisfa le esigenze della società in modi diversi nei vari paesi. L’Italia sembra costantemente propensa a un approccio più conservatore, rimanendo indietro per poi sperare di poter recuperare. In tempi di cambiamenti …

Petizione per riattivare ChatGPT in Italia Read More »

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito

L’Intelligenza artificiale (“IA”) sta vivendo un rapidissimo cambiamento, con progressi come ChatGPT e GPT4, ma ci sono limiti all’adattabilità individuale e organizzativa. Sono stato invitato a firmare una lettera aperta, “Fermiamo gli esperimenti giganti sull’IA”, per consentire un’approfondita riflessione sulla progettazione, implementazione e regolamentazione dell’IA. Le preoccupazioni includono pregiudizi intrinseci, ristrutturazione rapida del lavoro, inquinamento …

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito Read More »

Parlare con le IA

Spesso immaginiamo la tecnologia nei nostri scenari di fantascienza che è molto diversa da ciò che accade quando diventa disponibile. Oggi iniziamo a parlare di Intelligenza Artificiale, ed è diversa da quella descritta nei libri di fantascienza che leggevamo negli scorsi decenni C’è stata un’esplosione di sperimentazione negli ultimi anni, e ora sono disponibili strumenti, …

Parlare con le IA Read More »

Vivere con i bot

Sei preoccupato per i bot, gli account spam e gli account falsi sulle varie piattaforme di social media? Potresti decidere che questa preoccupazione dovrebbe tradursi in una sorta di eradicazione del problema dei robot, ma voglio sostenere che è vero il contrario. Dobbiamo accogliere i bot e imparare a convivere con loro in una convivenza …

Vivere con i bot Read More »

Ingegneria memetica

L’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk è un passo concreto per comprendere come l’evoluzione delle idee possa trasformarsi in matematica e ingegneria mimetica, che giocheranno un ruolo sempre più fondamentale in un mondo dominato dall’Intelligenza Artificiale e dalle tecnologie avanzate. La tecnologia si autoalimenta. È l’espressione della nostra comprensione del mondo e di …

Ingegneria memetica Read More »

Eccellenza o mediocrità? La scelta è nostra

Vogliamo eccellere, avere successo, vogliamo continuare ad adattarci alle mutevoli condizioni che ci circondano. Ma statisticamente parlando, siamo nella media. Come possiamo superare la contraddizione? Se ritieni di essere più intelligente della media in un determinato gruppo, probabilmente ti sbagli. Questa condizione cognitiva comune è chiamata “complesso di superiorità” e non è la peggiore. Siamo …

Eccellenza o mediocrità? La scelta è nostra Read More »

Le DAO cresceranno pari alle nostre sfide

Dopo le aziende e le nostre democrazie, le Decentralized Autonomous Organizations (Organizzazioni Autonome Decentralizzate, DAO) promettono di ampliare ulteriormente la nostra capacità di coordinamento e di organizzazione. Lo scopo è di raggiungere i nostri obiettivi in ​​modo trasparente e responsabile, e in una struttura partecipativa piatta che non dipenda dall’infallibilità di nessuno al vertice. Il …

Le DAO cresceranno pari alle nostre sfide Read More »