Policymaking

This category contains posts that cover anything related to policymaking.

Petizione per riattivare ChatGPT in Italia

Ho firmato la petizione per riattivare l’accesso a ChatGPT in Italia tramite Change.org. La co-evoluzione dinamica del progresso tecnologico e della sua regolamentazione soddisfa le esigenze della società in modi diversi nei vari paesi. L’Italia sembra costantemente propensa a un approccio più conservatore, rimanendo indietro per poi sperare di poter recuperare. In tempi di cambiamenti …

Petizione per riattivare ChatGPT in Italia Read More »

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito

L’Intelligenza artificiale (“IA”) sta vivendo un rapidissimo cambiamento, con progressi come ChatGPT e GPT4, ma ci sono limiti all’adattabilità individuale e organizzativa. Sono stato invitato a firmare una lettera aperta, “Fermiamo gli esperimenti giganti sull’IA”, per consentire un’approfondita riflessione sulla progettazione, implementazione e regolamentazione dell’IA. Le preoccupazioni includono pregiudizi intrinseci, ristrutturazione rapida del lavoro, inquinamento …

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito Read More »

L’Ucraina vincerà

L’attacco della Russia contro l’Ucraina, nel tentativo di invaderla e controllarla, è il più grande conflitto in Europa dalla seconda guerra mondiale. Ci sono paesi che credono di essere abbastanza lontani da poterlo ignorare, o da prendere una posizione equilibrata senza schierarsi. Si sbagliano. Nel mondo odierno globalmente interconnesso, questi conflitti hanno anche ripercussioni globali, …

L’Ucraina vincerà Read More »

Improve the News

Ho registrato questo episodio di “The Context” il giorno in cui la Russia ha invaso l’Ucraina. Non so cosa accadrà nei prossimi giorni, ma è garantito che ci sarà molta confusione e la nostra capacità di dare un senso al mondo dipenderà anche dal tipo di strumenti che utilizziamo per interpretare le informazioni che riceviamo. …

Improve the News Read More »

Bitcoin migliora la sovranità delle nazioni

Bitcoin e il suo mining forniranno un maggiore grado di sovranità, non solo agli individui, ma a intere nazioni. Oggi viviamo in un sistema finanziario energetico che è insostenibile, e che sarà sostituito da uno nuovo che darà dividendi inaspettati. Si sente da molti luoghi diversi che il mining di Bitcoin è uno spreco e …

Bitcoin migliora la sovranità delle nazioni Read More »

Tecnologia agricola

L’agricoltura è l’attività più fondamentale e antica che ha spinto in avanti la civiltà umana come la conosciamo oggi. Prima dell’agricoltura, c’erano già esseri umani moderni, ma formavano gruppi di cacciatori e raccoglitori e non costruivano città o imperi. L’agricoltura è percepita da molti come un’attività molto conservatrice. Tuttavia, è stata nel tempo caratterizzata da …

Tecnologia agricola Read More »

Anche le nazioni si evolvono

Costruiamo società basate sulle tecnologie che abbiamo a disposizione, sul contratto sociale che possiamo articolare esprimendo l’interesse reciproco che abbiamo per raggiungere i nostri obiettivi, e la capacità di strutturare questi obiettivi in ​​un modo che rafforzi la particolare unità che la società comprende. In questo modo, le società sono in grado di auto perpetuarsi …

Anche le nazioni si evolvono Read More »

Intelligenza collettiva

Approfittiamo ogni giorno della nostra intelligenza collettiva per stare al passo con l’evoluzione di un mondo complesso, utilizzando gli strumenti che la civiltà ha costruito nel corso di migliaia di anni. Questi strumenti ci hanno permesso di organizzare gruppi sempre più grandi di persone in modi che impiegano al meglio le loro capacità, invece di …

Intelligenza collettiva Read More »

Politiche e monopoli

Quando emergono nuove tecnologie bisogna sempre farsi una domanda importante: cosa possiamo fare affinché il mercato si esprima pienamente? Se le autorità di regolamentazione devono intervenire, per assicurarsi che il mercato sia sano, con una pluralità di attori in competizione per fornire il miglior servizio possibile a coloro che utilizzano i prodotti in questo nuovo …

Politiche e monopoli Read More »