Policymaking

This category contains posts that cover anything related to policymaking.

Dare una scossa all’adattabilità

La mancanza di un’adeguata risposta da parte di così tanti governi alla pandemia, anche quando molti esempi positivi e negativi erano già disponibili da altri paesi che sono stati colpiti prima di loro, è un segno che forse i modelli mentali applicati al processo decisionale sono inadeguati. La pandemia non è semplicemente esponenziale. Poiché ha …

Dare una scossa all’adattabilità Read More »

Governance digitale

In the 21st century, all regulations and all governance should either be or aim to be digital, as soon as possible. What does that mean? What are the implications? What is the context of regulations and governance being digital? We went through digital transformations many times. It started with the first computers in the fifties …

Governance digitale Read More »

Tecnologia blockchain e governance decentralizzata

In un contesto di sviluppo tecnologico esponenziale, i vecchi modelli centralizzati di governance potrebbero essere obsoleti. L’opportunità potrebbe derivare da una nuova tendenza verso il decentramento, che consente alle organizzazioni che affrontano sfide globali di sperimentare una serie di nuove soluzioni adattate ai contesti locali. In questa prospettiva, quale potrebbe essere il ruolo delle Nazioni …

Tecnologia blockchain e governance decentralizzata Read More »

Le sfide della legislazione esponenziale

La natura della democrazia rappresentativa di lunghi cicli di elezioni, deleghe, dibattiti e legislazione lenta, si scontra con le esigenze di un mondo in rapido cambiamento. Analizzare, proporre, discutere, approvare, implementare, misurare e aggiornare leggi e regolamenti oggi deve essere possibile utilizzando la tecnologia con una granularità di feedback che è di ordini di grandezza …

Le sfide della legislazione esponenziale Read More »

Servizi ad alta tecnologia in aiuto ai rifugiati

Bitnation (disclosure: sono un Advisor) utilizza il Blockchain per aiutare i rifugiati in Europa, consentendo loro di prendere parte del flusso di tecnologie moderne. Ci sono molti bisogni low tech che coloro che aiutano i rifugiati possono fornire. Dal cibo, a un riparo, consigli e supporto. Molti dei rifugiati hanno gli smartphone, come è stato maliziosamente …

Servizi ad alta tecnologia in aiuto ai rifugiati Read More »

L’eccessiva regolamentazione dei droni sta ostacolando lo sviluppo di applicazioni innovative

Una tecnologia nuova ha bisogno di spazio per respirare, in modo da fiorire in una moltitudine di applicazioni interessanti. Sembra che i droni vengano invece soffocati sotto il peso di una regolamentazione eccessiva, che farà ritardare il loro sviluppo. Almeno questo è il messaggio più forte da Drone Expo, che si è tenuto a Bergamo, …

L’eccessiva regolamentazione dei droni sta ostacolando lo sviluppo di applicazioni innovative Read More »

openDemocracy: “Dopo Berlusconi – dieci domande alla opposizione italiana”

Un articolo di Geoff Andrews, dal titolo “Beyond Berlusconi: ten questions to Italy’s opposition” sul magnifico openDemocracy, che vale la pena di leggere per intero, analizza le sfide che l’opposizione politica italiana non può rinunciare ad affrontare nell’era del dopo Berlusconi. Finisce con dieci domande precise che sono emerse ad una conferenza organizzata a Birmingham: …

openDemocracy: “Dopo Berlusconi – dieci domande alla opposizione italiana” Read More »

No ai bavagli alla rete

In molti paesi sono in preparazione leggi speciali che impongono limiti alla libertà di espressione online. La DDL Alfano in Italia uguaglia i blog al giornalismo professionista e richiede la pubblicazione di “rettifiche” comunicate dalle parti interessate, sotto la pena di pesanti multe. Questa legge, se passata senza alcuna modifica, porterà in pratica al blocco …

No ai bavagli alla rete Read More »