Spazio

Questa categoria contiene tutti i post inerenti allo spazio.

Ingegneria memetica

L’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk è un passo concreto per comprendere come l’evoluzione delle idee possa trasformarsi in matematica e ingegneria mimetica, che giocheranno un ruolo sempre più fondamentale in un mondo dominato dall’Intelligenza Artificiale e dalle tecnologie avanzate. La tecnologia si autoalimenta. È l’espressione della nostra comprensione del mondo e di …

Ingegneria memetica Read More »

Dubai si trasformerà

Dubai è come essere su Marte. È un luogo piuttosto unico che mostra come un ambiente ostile possa dare origine a una fiorente comunità umana. La differenza principale è una forza di gravità di 1,0 g anziché 0,37 g. Sto esagerando ovviamente. A Dubai, l’aria è respirabile quando si esce dagli hotel chiusi e climatizzati, …

Dubai si trasformerà Read More »

Il turismo spaziale vale la pena?

Con il lancio dei voli suborbitali di Virgin Galactic e Blue Origin ci sono state molte conversazioni online e offline su come la società dovrebbe considerare queste iniziative, positivamente o negativamente. Rappresentano un buon esempio per valutare le interazioni e le implicazioni dell’allocazione della ricchezza privata e guidare una politica comune. L’esplorazione dello spazio per …

Il turismo spaziale vale la pena? Read More »

Capire gli alieni attraverso l’IA

Il nostro desiderio di capire è sconfinato. Spediamo i nostri robot nel sistema solare e strumenti astronomici in tutto l’universo nella speranza di registrare le comunicazioni delle civiltà aliene, e operiamo partendo dal presupposto che saremo in grado di capirli, il che potrebbe essere sbagliato. Possiamo prepararci per questo compito complesso e importante, usando l’intelligenza …

Capire gli alieni attraverso l’IA Read More »

Sognare sogni impossibili

Vale la pena sognare sogni impossibili? Prova a pensarci. Qual è l’alternativa? Non dovresti sognare nulla oppure solo sogni ragionevoli? Credo che sia per noi naturale desiderare l’impossibile e fallire, oppure contro ogni previsione e ogni aspettativa, anche la nostra stessa, raggiungerlo. Raggiungere obiettivi impossibili è ciò che facciamo da migliaia di anni. Improbabili, impensabili, …

Sognare sogni impossibili Read More »

Siamo tutti su Marte

Non è fantastico? Siamo tutti su Marte! Sì, anche tu! Non puoi sentire direttamente il vento della sottile atmosfera sulla tua mano nella temperatura gelida. Non puoi sentire la mancanza di ossigeno respirando l’atmosfera ricca di anidride carbonica o saltare in alto sotto la debole gravità all’alba rossa sul deserto marziano. Nonostante ciò siamo comunque …

Siamo tutti su Marte Read More »

Jolting Space

Le tecnologie di jolt forniscono un vantaggio così dirompente che la capacità di applicarle su diversi campi, la contaminazione incrociata e lo sfruttamento della crescente accelerazione, sono irresistibili. SpaceX sta progettando, prototipando e testando una nuova generazione di veicoli spaziali chiamata Starship. La Starship numero 8, SN8, è volata a un’altitudine di 12,5 chilometri solo …

Jolting Space Read More »

Elon Musk sa cos’è jolting

Cosa significa che Elon Musk sa che cos’è jolting? Per raggiungere in tempo gli obiettivi ambiziosi delle sue aziende, il cambiamento esponenziale non basta più. Per far passare l’umanità all’energia rinnovabile prima che il cambiamento climatico incontrollato crei danni irreversibili, Tesla deve produrre automobili, sistemi solari, batterie, in volumi tali che sarebbe impossibile con l’attuale …

Elon Musk sa cos’è jolting Read More »

Applicare il pensiero dei primi principi di Elon Musk

Cosa significa per Elon Musk partire dai principi di base? Quando affronta una determinata sfida tecnologica? Possiamo trarre ispirazione dall’approccio e applicarlo ad altre serie di problemi di fronte a noi? Troppo raramente, se mai, le persone che eseguono processi consolidati si chiedono: “Se tornassi al tavolo da disegno, potrei ottenere un qualche tipo di …

Applicare il pensiero dei primi principi di Elon Musk Read More »