libro

Metodi e strumenti per l’apprendimento nel 21° secolo

Imparare non solo i pezzi di conoscenza, ma anche gli strumenti aggiuntivi che sono strettamente necessari per essere componenti attivi e fiorenti nella società di oggi e di domani è fondamentale. Evidentemente, le attuali istituzioni accademiche ed educative non sono all’altezza del lavoro, mentre la ludicizzazione (gamification in Inglese), Learn to Earn e altri componenti …

Metodi e strumenti per l’apprendimento nel 21° secolo Read More »

L’Internet degli Oggetti

Negli ultimi decenni abbiamo digitalizzato il nostro flusso di informazioni e di recente abbiamo iniziato a digitalizzare il mondo in generale, interconnettendo oggetti che sono digitali in partenza e sono in grado di agire sul mondo. Questa rete complementare di reti è l’Internet degli Oggetti, che ora è pronta a cambiare il mondo. Quando hai …

L’Internet degli Oggetti Read More »

Politiche e monopoli

Quando emergono nuove tecnologie bisogna sempre farsi una domanda importante: cosa possiamo fare affinché il mercato si esprima pienamente? Se le autorità di regolamentazione devono intervenire, per assicurarsi che il mercato sia sano, con una pluralità di attori in competizione per fornire il miglior servizio possibile a coloro che utilizzano i prodotti in questo nuovo …

Politiche e monopoli Read More »

Hai mai ispirato il più grande cattivo della storia? Io sì, apparentemente

Quando ho organizzato nel 2010 la conferenza H+Summit alla Harvard University, non avrei immaginato che sarebbe stato un evento chiave nella storia di Inferno. Invece sembra che, a detta dei protagonisti del libro, il cattivo della storia ha preso le sue idee a quella conferenza. Vuoi discuterne? Vieni sabato 15 ottobre alle 15 abbiamo una …

Hai mai ispirato il più grande cattivo della storia? Io sì, apparentemente Read More »

Le sfide della legislazione esponenziale

La natura della democrazia rappresentativa di lunghi cicli di elezioni, deleghe, dibattiti e legislazione lenta, si scontra con le esigenze di un mondo in rapido cambiamento. Analizzare, proporre, discutere, approvare, implementare, misurare e aggiornare leggi e regolamenti oggi deve essere possibile utilizzando la tecnologia con una granularità di feedback che è di ordini di grandezza …

Le sfide della legislazione esponenziale Read More »

Visitare Cuba prima dei cambiamenti

Quando gli scambi commerciali e di informazione cominciano a fluire liberamente, ci si può aspettare molti altri cambiamenti nella società. Con la revoca del anacronistico e inutile embargo contro Cuba, Gli Stati Uniti stanno servendo i propri interessi e quelli del popolo cubano. Per la prima volta nelle prossime due settimane sarò in visita a …

Visitare Cuba prima dei cambiamenti Read More »

Qualcosa di nuovo: le intelligenze artificiali e noi

  Si è tentati dall’allinearci con la posizione “nihil novum sub sole” (non c’è nulla di nuovo sotto il sole). Ma di tanto in tanto ci sono cose veramente nuove intorno a noi, ed è di fondamentale importanza riconoscerle e essere in grado di capirle. La prossima era di intelligenze artificiali è un elemento fondamentalmente nuovo nel …

Qualcosa di nuovo: le intelligenze artificiali e noi Read More »

Che libro vuoi che leggiamo?

“Che libro vuoi che leggiamo?” era la domanda rivolta ai blogger presenti alla Cena Lunga. Le risposte sono state scritte su una tovaglia di carta lunga due metri che non è molto moderno o ipertestuale, anche se era al momento comodo. Ho fatto quindi un wiki, su cui anche tu mi puoi aiutare a completare …

Che libro vuoi che leggiamo? Read More »

Nuovo libro avanzato su Second Life per la creazione di contenuti

A settembre 2007 esce il nuovo libro “Creating Your World: The Official Guide to Advanced Content Creation for Second Life” che sarà un acquisto obbligato per chiunque sia seriamente dedicato alla creazione di contenuti per il mondo online. Il libro approfondisce tutti gli skill necessari per la creazione di contenuti: building, scripting, animation, ecc. Anche …

Nuovo libro avanzato su Second Life per la creazione di contenuti Read More »