società

Scienza, società e reti a Sci(bzaar)Net

Qual è il rapporto tra la costruzione della scienza, la ricerca, il suo insegnamento, l’educazione, e la sua divulgazione presso coloro che non la praticano attivamente, ma la cui vita ne è quotidianamente influenzata, la società allargata? Ne discuteremo a Sci(bzaar)Net il 17 maggio, in un incontro organizzato da Gianandrea Giacoma. Ho anticipato qualche settimana …

Scienza, società e reti a Sci(bzaar)Net Read More »

OpenSpime: che cosa sai del pianeta?

Hai già sentito parlare di spime? Gli spime (“spaim”) sono una nuova classe di oggetti originariamente descritta da Bruce Sterling, scrittore di fantascienza e collaboratore di Wired. Bruce ha coniato questo neologismo appiccicando le parole ‘space’ e ‘time’ per indicare che questi oggetti sono in grado di sapere ‘dove’ e ‘quando’ sono e tenere traccia …

OpenSpime: che cosa sai del pianeta? Read More »

Intervista sulla Singolarità in Estropico

Il blog transumanista Estropico ha pubblicato una mia intervista sulla Singolarità Tecnologica. Le domande erano stimolanti e spero di aver dato risposte che potessero esserlo altrettanto. Domanda: “Molti lettori di Estropico sono affascinati dall’idea dell’immortalità fisica (o quantomeno di aspettative di vita illimitate). Pensi che tale obiettivo sia solo raggiungibile post-singolarità? Ampliando la domanda: è …

Intervista sulla Singolarità in Estropico Read More »

Parliamo di politica e tecnologia a Blogosfere

Blogosfere mi ha gentilmente invitato per una serie di conversazioni sugli argomenti che seguo e che interessano anche i loro lettori. La speranza comune è che ci sia interesse attorno alle linee di ragionamento che vengono esposte da me, in modo da poterci successivamente ritornare per approfondimenti ulteriori. Le interviste sono state abbastanza lunghe alla …

Parliamo di politica e tecnologia a Blogosfere Read More »

Come trovare l’equilibrio in tempi di cambiamenti estremi – l’opinione del Dalai Lama

I cambiamenti che stiamo osservando attorno a noi stanno accelerando e in un ciclo di feedback positivo e i cicli successivi si nutrono degli effetti creati da quelli precedenti. La fonte di questi cambiamenti è la tecnologia, in quanto applicazione delle nostre accresciute conoscenze sul mondo attorno a noi. Come persone e come società ci …

Come trovare l’equilibrio in tempi di cambiamenti estremi – l’opinione del Dalai Lama Read More »

A Smau “L”innovazione nel metaverso”

A Percorsi dell’Innovazione presso Smau 2007 domani con Emil Abirascid parliamo di “Innovazione nel Metaverso”. Cambia la natura dell’innovazione nel Metaverso? Se McLuhan ha ragione e ‘the medium is the message’, allora direi di sì. Infatti, anche i processi di innovazione sono un ‘messagio’ che l’impresa si racconta e che deve essere in grado di …

A Smau “L”innovazione nel metaverso” Read More »

Conferenza SL: “Nuove modalità di formazione, informazione e diffusione”

Martedì 16 novembre alle 9.30 su Nova Energy Land in Second Life nell’ambito della conferenza “Nuove modalità di formazione, informazione e diffusione: da Second Life a MySpace, dal Web2.0, al 3D in Internet, a YouTube ed oltre…” faccio un intervento: Che cosa stiamo imparando dal Web 2.0? –La conoscenza di secondo ordine come valore delle …

Conferenza SL: “Nuove modalità di formazione, informazione e diffusione” Read More »