società

Demagogia pericolosa

Our decreasing ability to interpret the world makes us insecure, anguished, and vulnerable. If we meet somebody who says “Don’t worry. Yes, there are a lot of things that you don’t know. The world is dangerous, but I have the answers. It doesn’t matter how complex the world appears. I have simple answers to the problems that you …

Demagogia pericolosa Read More »

Abbracciamo l’intelligenza artificiale per migliorare la società

Vi sono molti dubbi riguardo al ruolo delle persone in un mondo che presto sarà dominato dall’intelligenza artificiale (AI). Come possiamo prosperare se ciò che attualmente definiamo “posti di lavoro” sarà sempre più coperto da computer più intelligenti (e ancora più intelligenti) che entrano nel nostro mondo, in azienda e in generale nella nostra vita? Abbiamo …

Abbracciamo l’intelligenza artificiale per migliorare la società Read More »

La società ha il tutto da perdere se non rispetta la privacy

La discussione moderna nella società sul giusto equilibrio tra privacy e sicurezza è estremamente fuorviante. L’assunto è che la società non può permettersi la privacy perché metterebbe a repentaglio la sicurezza, ma si scopre che la privacy non è solo un vantaggio per l’individuo. È una componente essenziale delle comunità adattabili che hanno bisogno di riconoscere aspirazioni …

La società ha il tutto da perdere se non rispetta la privacy Read More »

Tecnologia blockchain e governance decentralizzata

In un contesto di sviluppo tecnologico esponenziale, i vecchi modelli centralizzati di governance potrebbero essere obsoleti. L’opportunità potrebbe derivare da una nuova tendenza verso il decentramento, che consente alle organizzazioni che affrontano sfide globali di sperimentare una serie di nuove soluzioni adattate ai contesti locali. In questa prospettiva, quale potrebbe essere il ruolo delle Nazioni …

Tecnologia blockchain e governance decentralizzata Read More »

Diventa un cittadino del mondo con Bitnation

Le nuove strutture decentralizzate dell’organizzazione sociale permettono un’appartenenza che non è basata su criteri geografici esclusivi. Sperimentiamo ciò che è possibile, con differenze fondamentali rispetto al passato in quanto accade oggi nelle trasformazioni socioeconomiche: sono necessariamente più pacifiche in un mondo pieno di armi nucleari e sono spinte dal software, entrando nella fase digitale della …

Diventa un cittadino del mondo con Bitnation Read More »

Qual è la forma delle società del futuro?

Le società che emergono da un robusto fondamento tecnologico della comunicazione e delle reti economiche globali si svilupperanno in modo molto diverso dalle città e dagli stati nazione di oggi. Siamo abituati a vedere il potere centralizzato e la delegazione del processo decisionale. Questo sarà integrato da organizzazioni decentrate che assegnano risorse a progetti locali e globali in …

Qual è la forma delle società del futuro? Read More »

Di cosa è fatto il futuro?

Comprendere l’accelerazione del cambiamento non è facile, ma rimane essenziale se si vuole essere in grado di adattarsi a un mondo sempre più complesso. Il futuro è fatto di tecnologie esponenziali, e creato da persone che sono capaci di sfruttarle. Prenota i tuoi biglietti per il SingularityU Italy Summit 2017 per partecipare a un’esplorazione di due giorni di ciò …

Di cosa è fatto il futuro? Read More »

Le macchine intelligenti sono le nostre migliori alleate contro le macchine stupide

La tendenza è chiaramente visibile: sensori e attuatori, insieme a capacità di calcolo, di memoria e di comunicazione, stanno rendendo tutti gli oggetti intorno a noi sempre più intelligenti. Troppe volte, se li chiamiamo robot, o intelligenze artificiali, questa tendenza è raffigurata in toni minacciosi, rappresentati negli scenario di un futuro distopico preferiti dai film di Hollywood, …

Le macchine intelligenti sono le nostre migliori alleate contro le macchine stupide Read More »