società

Etica e intelligenza artificiale con Rand Nezha

Il seguente testo è una trascrizione aggiornata per chiarezza e lunghezza della conversazione online con Rand sul tema dell’etica e intelligenza artificiale. David OrbanIniziamo parlando del tuo background. Come hai iniziato il tuo percorso nel campo dell’etica in intelligenza artificiale? Rand NezhaSono Rand, residente a Milano e ingegnere software. Di origini siriane ma anche italiana, …

Etica e intelligenza artificiale con Rand Nezha Read More »

La mia esperienza di ritiro silenzioso Vipassana

Di recente, ho partecipato a un ritiro silenzioso Vipassana di nove giorni e vorrei condividere la mia esperienza. Prima di tutto, la mia prospettiva è limitata. Descriverò l’organizzazione e le attività del ritiro a cui ho partecipato, ma non posso confrontarlo con altri. Le mie intuizioni derivano da una tradizione vecchia di 2.500 anni, quindi, …

La mia esperienza di ritiro silenzioso Vipassana Read More »

Non essere uno zombie, sii un luminare

La disponibilità improvvisa di avanzate piattaforme di Intelligenza Artificiale ci costringe a confrontarci non solo con la valutazione delle nostre capacità, ma, ancor più in profondità, con il significato di essere un essere umano cosciente e consapevole di sé. Possiamo esplorare questo argomento sia da un punto di vista scientifico che filosofico, giungendo infine a …

Non essere uno zombie, sii un luminare Read More »

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito

L’Intelligenza artificiale (“IA”) sta vivendo un rapidissimo cambiamento, con progressi come ChatGPT e GPT4, ma ci sono limiti all’adattabilità individuale e organizzativa. Sono stato invitato a firmare una lettera aperta, “Fermiamo gli esperimenti giganti sull’IA”, per consentire un’approfondita riflessione sulla progettazione, implementazione e regolamentazione dell’IA. Le preoccupazioni includono pregiudizi intrinseci, ristrutturazione rapida del lavoro, inquinamento …

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito Read More »

Modelli di business permeabili

Le aziende possono adattarsi ai cambiamenti esponenziali abbastanza rapidamente con le proprie risorse interne? Con l’e-commerce, ad esempio, avevano letteralmente un decennio o due per interiorizzare le capacità. Anche così, aziende come Walmart hanno sprecato miliardi di dollari sbagliando, e sono state fortunate, almeno per il momento, ad aver avuto il tempo di provare ancora …

Modelli di business permeabili Read More »

Sognare sogni impossibili

Vale la pena sognare sogni impossibili? Prova a pensarci. Qual è l’alternativa? Non dovresti sognare nulla oppure solo sogni ragionevoli? Credo che sia per noi naturale desiderare l’impossibile e fallire, oppure contro ogni previsione e ogni aspettativa, anche la nostra stessa, raggiungerlo. Raggiungere obiettivi impossibili è ciò che facciamo da migliaia di anni. Improbabili, impensabili, …

Sognare sogni impossibili Read More »

Anche le nazioni si evolvono

Costruiamo società basate sulle tecnologie che abbiamo a disposizione, sul contratto sociale che possiamo articolare esprimendo l’interesse reciproco che abbiamo per raggiungere i nostri obiettivi, e la capacità di strutturare questi obiettivi in ​​un modo che rafforzi la particolare unità che la società comprende. In questo modo, le società sono in grado di auto perpetuarsi …

Anche le nazioni si evolvono Read More »

Come parlare di cambiamenti dirompenti ai bambini?

What is the right age to introduce children to the disruptions hitting our society? Shouldn’t we, rather than talking to executives or people who are founding startups actually target high schoolers or even earlier, children in elementary school? They would then understand the power of exponential technologies and what is happening in society sooner rather …

Come parlare di cambiamenti dirompenti ai bambini? Read More »