turismo

Il turismo spaziale vale la pena?

Con il lancio dei voli suborbitali di Virgin Galactic e Blue Origin ci sono state molte conversazioni online e offline su come la società dovrebbe considerare queste iniziative, positivamente o negativamente. Rappresentano un buon esempio per valutare le interazioni e le implicazioni dell’allocazione della ricchezza privata e guidare una politica comune. L’esplorazione dello spazio per …

Il turismo spaziale vale la pena? Read More »

Padri e figli: le lezioni di Andorra

Di recente ho visitato il paese di Andorra, che è un microstato tra Spagna e Francia. Attraverso la sua storia millenaria di indipendenza, Andorra ha imparato a navigare in situazioni complesse e delicate. Cinquant’anni fa aumentò notevolmente la sua popolazione e ricchezza, attraverso la finanza, il commercio e il turismo.  Oggi deve affrontare la sfida …

Padri e figli: le lezioni di Andorra Read More »

Second Life e il turismo – presentazione a RitaliaCamp

Ho completato l’upload del video della presentazione che ho fatto a RitaliaCamp intitolata “Second Life e il turismo” in cui esprimo il mio punto di vista su come complementare quei metodi di promozione che abbiamo nel mondo tradizionale e sul Web bidimensionale, con questa nuova piattaforma. Che cosa può significare aggiungere valore utilizzando i mondi …

Second Life e il turismo – presentazione a RitaliaCamp Read More »

Second Life e il turismo

Cosa può significare il turismo in relazione a Second Life. Come complementare quei metodi di promozione che abbiamo nel mondo tradizionale e sul Web bidimensionale con questo nuovo strumento. Che cosa può significare aggiungere valore utilizzando i mondi virtuali alle attività promozionali turistiche. Presentazione di David Orban presso Ritaliacamp il 31 marzo 2007 all’Università Bicocca …

Second Life e il turismo Read More »