Conferenza

Questa categoria contiene tutti i post inerenti alle mie conferenze.

Lezione alla Singularity University

Sono da una settimana al NASA Ames Research Center, presso la Singularity University. È stata una fantastica opportunità di seguire le lezioni, seguire gli studenti e interagire con gli altri Advisor e lo staff. Ho scritto le mie impressioni su twitter, citando dalle lezioni, ed è stata un’esperienza unica. Oggi 28 luglio alle 19 ore …

Lezione alla Singularity University Read More »

Varcare il divario mentale

  Venerdì 20 marzo parlerò a Milano, alla sede dell’associazione FAST nell’ambito dell’evento Nati Digitali a cui partecipano nella mattinata Derrick de Kerckhove, Edoardo Boncinelli, Giovanni Biondi, Gianni Degli Antoni, Paolo Ferri, Piercesare Rivoltella e Paolo Liguori. Il mio intervento sarà “Varcare il divario mentale“. Assumiamo troppo facilmente che la differenza di approccio nell’affrontare i …

Varcare il divario mentale Read More »

La prossima Internet degli Oggetti

  Stasera alle 21 su Oliproject parlerò della prossima Internet degli Oggetti. Di come aziende grandi come Cisco e startup come WideTag, agenzie governative ed enti di ricerca si stanno adoperando per capire quali saranno le caratteristiche delle prossime generazioni di reti intelligenti. Queste reti, che secondo Justin Ratner, il CTO di Intel, avranno diverse …

La prossima Internet degli Oggetti Read More »

A cosa serve Internet alla politica?

La settimana scorsa a Roma sono andato pesantemente fuori tema. Penso che l’incontro fosse stato organizzato perché, con l’aiuto di esperti e il commento di politici locali, i partiti italiani potessero ispirarsi al meglio e, finalmente, conquistare gli spiriti ribelli utilizzando i nuovi strumenti della rete. Sì, ci sono stati anche interventi che analizzavano come …

A cosa serve Internet alla politica? Read More »

Parliamo al Parlamento di tecnologie Internet

Domani parlerò a Roma al Parlamento di tecnologie Internet, a partire dall’analisi della vittoria di Obama negli USA e come nella sua campagna fosse riuscito riunire in modo così efficace una serie di strumenti online. Alla Sala Delle Colonne della Camera dei Deputati, converseremo in una sessione aperta al pubblico tra Marco Montemagno, Antonio Palmieri, …

Parliamo al Parlamento di tecnologie Internet Read More »

OpenSpime: che cosa sai del pianeta?

Hai già sentito parlare di spime? Gli spime (“spaim”) sono una nuova classe di oggetti originariamente descritta da Bruce Sterling, scrittore di fantascienza e collaboratore di Wired. Bruce ha coniato questo neologismo appiccicando le parole ‘space’ e ‘time’ per indicare che questi oggetti sono in grado di sapere ‘dove’ e ‘quando’ sono e tenere traccia …

OpenSpime: che cosa sai del pianeta? Read More »

Parliamo di politica e tecnologia a Blogosfere

Blogosfere mi ha gentilmente invitato per una serie di conversazioni sugli argomenti che seguo e che interessano anche i loro lettori. La speranza comune è che ci sia interesse attorno alle linee di ragionamento che vengono esposte da me, in modo da poterci successivamente ritornare per approfondimenti ulteriori. Le interviste sono state abbastanza lunghe alla …

Parliamo di politica e tecnologia a Blogosfere Read More »

Vieni al quarto incontro del gruppo sulla Singolarità Tecnologica

Il quarto incontro del gruppo di lavoro che studia le premesse e le conseguenze dell’accelerazione del cambiamento e della Singolarità Tecnologica si terrà alle 22 del 25 gennaio a Pyramid Café su Vulcano in Second Life. La serata comincerà con due-tre presentazioni da 5-10 minuti, proseguirà con una serie di considerazioni pratiche relativamente al lavoro …

Vieni al quarto incontro del gruppo sulla Singolarità Tecnologica Read More »

La sparizione della geografia – intervento a PiùBlog

Sono stato invitato a intervenire a PiùBlog a Roma e dato che ero in quel momento (cioè adesso) a San Diego, ho detto “Certo, volentieri, nessun problema” 🙂 Con l’aiuto di Turboy trasmetteremo quindi in diretta audio video e in Second Life il mio breve intervento su “Disappearing Geography” appunto… | View | Upload your …

La sparizione della geografia – intervento a PiùBlog Read More »