I ricercatori meritano sicurezza? O cercano guadagno? L’Italia non gli offre nessuna delle due

Su Innov’azione viene riportato un articolo del Corriere Online, sulle retribuzioni e i contratti dei ricercatori in Italia. Sono un po’ perplesso… Più della metà dei ricercatori scientifici, assunti con contratti di collaborazione e quindi ‘precari’, guadagna tra gli 800 e i 1.200 euro al mese. Non è granché, quello è sicuro. Ma sono più …

I ricercatori meritano sicurezza? O cercano guadagno? L’Italia non gli offre nessuna delle due Read More »

Le Poste Italiane ci starebbero al gioco?

Via boingboing: In Inghilterra la Royal Mail ha tempo di guadagnarsi l’ammirazione nello stare al gioco e capire come recapitare una cartolina dove al posto dell’indirizzo c’è il nome della persone e un punto su una mappa con scritto “Qui da qualche parte”! Chi sa cosa succederebbe a provarci con le Post Italiane…

Le ambiguità delle nuove categorie e interpretazioni legali

Leggo su Infoservi.it che commenta sul filmato dell’esecuzione di Saddam Hussein: Tuttavia la linea di demarcazione tra citizen e partecipatory journalism rimane ancora sottile. E’ di oggi la notizia che l’autore del video è stato arrestato. Chissà se verrà inserito da reporter sans frontier nella lista dei giornalisti imprigionati nel 2007… Non ho visto il …

Le ambiguità delle nuove categorie e interpretazioni legali Read More »

Buon 2007, con la domanda dell’anno di Edge.org!

Ogni anno il sito Edge.org edito dall’agente letterario John Brockman pone una domanda ad una serie di studiosi. La domanda di quest’anno è “Su cosa ti senti ottimista?“. Le persone a cui viene posta la domanda in anticipo, per una pubblicazione insieme per il primo dell’anno rappresentano la terza cultura, la convergenza della cultura scientifica …

Buon 2007, con la domanda dell’anno di Edge.org! Read More »

Perduti in città sul Segway!

Lost in the city! Ci sono state molte avventure sul Segway. Siamo andati a fare la spesa all’Esselunga, con grande divertimento di tutti, siamo andati sull’autobus, al ristorante e i ragazzi si sono persi in città! Sono stati molto bravi. Quando si sono accorti di non sapere dove sono (o dov’ero io), sono andati a …

Perduti in città sul Segway! Read More »