Intelligenza Artificiale

Analogie utili per un mondo di abbondanza

Ho parlato di Intelligenza Artificiale avanzata e robot umanoidi alla conferenza “Idee per il futuro” a Roma. Ecco la registrazione video del mio intervento, a 1 h 50 min dall’inizio della live, seguito dalla trascrizione revisionata, insieme alle domande dal pubblico. La tecnologia ha creato l’umanità. Noi ci siamo coevoluti con le nostre invenzioni. Il […]

Analogie utili per un mondo di abbondanza Leggi tutto »

Intelligenza artificiale ed emozioni

In questa intervista per 2024 Radio 24 con il conduttore Enrico Pagliarini, abbiamo discusso la relazione tra l’intelligenza artificiale (AI) e le emozioni. Sostengo che la capacità dell’AI di interpretare e sintetizzare le emozioni umane rappresenti una nuova frontiera che gli scettici in precedenza ritenevano i computer non sarebbero mai stati in grado di raggiungere.

Intelligenza artificiale ed emozioni Leggi tutto »

Agenti AI con Tommaso Furlanello

In questa conversazione esploriamo il futuro degli agenti AI con Tommaso Furlanello, uno scienziato di Machine Learning con un dottorato in Neuroscienze presso la USC. Con oltre un decennio di esperienza, Tommaso ha sviluppato sistemi predittivi all’avanguardia utilizzando teoria dei giochi, neuroscienze e deep learning. La sua ricerca spazia dalla previsione della domanda, alla bioinformatica,

Agenti AI con Tommaso Furlanello Leggi tutto »

Spazio, robotica e intelligenza artificiale

Ho tenuto un intervento presso Festival delle Idee, ospitato da Space Meetings Veneto, su spazio, robotica e intelligenza artificiale, in conversazione con Francesca Ponzecchi. Credo che siamo all’inizio di una nuova era di esplorazione e opportunità, resa possibile da progressi tecnici straordinari che stanno abbattendo i costi di accesso allo spazio e potenziando le capacità

Spazio, robotica e intelligenza artificiale Leggi tutto »

Agenti AI e finanza

Mi sono incontrato con Matteo Fabro, un innovatore dell’AI con la missione di rivoluzionare la ricerca e l’analisi finanziaria. Con lauree in Economia e Finanza Internazionale presso l’Università Bocconi e in Musica presso il Conservatorio di Musica C. Pollini, Matteo porta una combinazione unica di competenze tecniche e pensiero creativo. Ha una ampia esperienza nello

Agenti AI e finanza Leggi tutto »

Ottimismo tecnologico ed e/acc

Una delle idee più interessanti emerse di recente è l’e/acc, l’accelerazionismo efficace. Di seguito una conversazione dal vivo su questo argomento con Giulio Prisco Giulio Prisco è un rinomato futurista, cosmista e sostenitore dell’accelerazionismo efficace (e/acc). Scopri l’interessante intersezione tra tecnologia, filosofia e futuro in questo approfondimento dei concetti e dei principi dell’e/acc. Da grandi

Ottimismo tecnologico ed e/acc Leggi tutto »

In ricordo di Vernor Vinge: un’intervista del 2008 sulla Singolarità Tecnologica

Vernor Vinge è scomparso di recente. Era uno scrittore di fantascienza e pensatore visionario che ha fortemente influenzato la nostra comprensione del potenziale futuro della tecnologia. Ha presentato il concetto di Singolarità Tecnologica alla NASA nel 1993. Voglio condividere un’intervista che ho condotto con Vernor il 31 marzo 2008, in cui abbiamo discusso le sue

In ricordo di Vernor Vinge: un’intervista del 2008 sulla Singolarità Tecnologica Leggi tutto »

Il mio processo di trascrizione dei video

La trascrizione e la modifica della trascrizione di un video comportano diversi passaggi semplici. 1. Inizialmente, identifica l’URL corretto per il video e inseriscilo nel downloader scelto. Anche se è preferibile scaricare solo l’audio, la disponibilità varia in base alla piattaforma utilizzata. Facoltativamente, per facilitare il processo di caricamento, potresti estrarre l’audio dal video scaricato

Il mio processo di trascrizione dei video Leggi tutto »

Perché non voglio poter viaggiare più veloce della luce?

Quella che segue è la trascrizione modificata di una presentazione intitolata “Cosmologia ontologica” che ho tenuto a New York nel 2014. Sto rivisitando registrazioni più vecchie e utilizzo l’intelligenza artificiale per ripulire il testo, rendendolo più leggibile. Cosmologia ontologica Ciò di cui discuteremo qui è del tutto speculativo. Probabilmente si rivelerà controverso per alcuni. Vorrei

Perché non voglio poter viaggiare più veloce della luce? Leggi tutto »

L’intelligenza artificiale è un ponte per il nostro domani

Il seguente testo è una trascrizione della mia presentazione a TEDx ReggioEmilia del 2 dicembre 2023. Quando già diversi decenni fa si sono diffusi i messaggi testuali sui cellulari gli sms, ero scettico non ne trovavo l’utilità e non mi ero impegnato ad utilizzarli, nonostante la mia passione per la tecnologia. In effetti mi sono

L’intelligenza artificiale è un ponte per il nostro domani Leggi tutto »