Intelligenza artificiale

Etica e intelligenza artificiale con Rand Nezha

Il seguente testo è una trascrizione aggiornata per chiarezza e lunghezza della conversazione online con Rand sul tema dell’etica e intelligenza artificiale. David OrbanIniziamo parlando del tuo background. Come hai iniziato il tuo percorso nel campo dell’etica in intelligenza artificiale? Rand NezhaSono Rand, residente a Milano e ingegnere software. Di origini siriane ma anche italiana, …

Etica e intelligenza artificiale con Rand Nezha Read More »

Non essere uno zombie, sii un luminare

La disponibilità improvvisa di avanzate piattaforme di Intelligenza Artificiale ci costringe a confrontarci non solo con la valutazione delle nostre capacità, ma, ancor più in profondità, con il significato di essere un essere umano cosciente e consapevole di sé. Possiamo esplorare questo argomento sia da un punto di vista scientifico che filosofico, giungendo infine a …

Non essere uno zombie, sii un luminare Read More »

Petizione per riattivare ChatGPT in Italia

Ho firmato la petizione per riattivare l’accesso a ChatGPT in Italia tramite Change.org. La co-evoluzione dinamica del progresso tecnologico e della sua regolamentazione soddisfa le esigenze della società in modi diversi nei vari paesi. L’Italia sembra costantemente propensa a un approccio più conservatore, rimanendo indietro per poi sperare di poter recuperare. In tempi di cambiamenti …

Petizione per riattivare ChatGPT in Italia Read More »

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito

L’Intelligenza artificiale (“IA”) sta vivendo un rapidissimo cambiamento, con progressi come ChatGPT e GPT4, ma ci sono limiti all’adattabilità individuale e organizzativa. Sono stato invitato a firmare una lettera aperta, “Fermiamo gli esperimenti giganti sull’IA”, per consentire un’approfondita riflessione sulla progettazione, implementazione e regolamentazione dell’IA. Le preoccupazioni includono pregiudizi intrinseci, ristrutturazione rapida del lavoro, inquinamento …

Il progresso dell’IA non può essere fermato ma deve essere gestito Read More »

Parlare con le IA

Spesso immaginiamo la tecnologia nei nostri scenari di fantascienza che è molto diversa da ciò che accade quando diventa disponibile. Oggi iniziamo a parlare di Intelligenza Artificiale, ed è diversa da quella descritta nei libri di fantascienza che leggevamo negli scorsi decenni C’è stata un’esplosione di sperimentazione negli ultimi anni, e ora sono disponibili strumenti, …

Parlare con le IA Read More »

Vivere con i bot

Sei preoccupato per i bot, gli account spam e gli account falsi sulle varie piattaforme di social media? Potresti decidere che questa preoccupazione dovrebbe tradursi in una sorta di eradicazione del problema dei robot, ma voglio sostenere che è vero il contrario. Dobbiamo accogliere i bot e imparare a convivere con loro in una convivenza …

Vivere con i bot Read More »

Metodi e strumenti per l’apprendimento nel 21° secolo

Imparare non solo i pezzi di conoscenza, ma anche gli strumenti aggiuntivi che sono strettamente necessari per essere componenti attivi e fiorenti nella società di oggi e di domani è fondamentale. Evidentemente, le attuali istituzioni accademiche ed educative non sono all’altezza del lavoro, mentre la ludicizzazione (gamification in Inglese), Learn to Earn e altri componenti …

Metodi e strumenti per l’apprendimento nel 21° secolo Read More »

I sorprendenti progressi dell’IA

Quali sono i punti salienti dello sviluppo dell’intelligenza artificiale nell’ultimo anno o giù di lì? Definisco l’Intelligenza Artificiale come tecnologia a crescita Jolting. Piuttosto che un tasso costante di raddoppio, come i due anni della Legge di Moore, l’IA progredisce con un tasso di raddoppio sempre più ridotto. La sua velocità di accelerazione è in aumento. …

I sorprendenti progressi dell’IA Read More »

Una nuova era di robot umanoidi

Nel suo recente incontro dedicato all’intelligenza artificiale, Tesla ha fatto un annuncio bomba proprio alla fine: l’anno prossimo presenteranno il prototipo di un robot umanoide in grado di eseguire compiti che oggi vengono svolti dagli umani. Questo annuncio è l’inizio di una nuova era di robot umanoidi tra noi, e dobbiamo iniziare una conversazione per …

Una nuova era di robot umanoidi Read More »

L’IA dovrebbe essere stupida anziché intelligente?

Miriamo a costruire gli agenti software e i robot più intelligenti, entusiasti delle possibilità dell’intelligenza artificiale. Miriamo a costruire i programmi più intelligenti possibili che ci servono. Ma cosa accadrebbe se questo approccio fosse l’opposto di ciò a cui dovremmo mirare? E se invece mirassimo a costruire un insieme di componenti di intelligenza artificiale che …

L’IA dovrebbe essere stupida anziché intelligente? Read More »